Le dispersioni di pigmenti a mulino a cesto sono piuttosto eccitanti e relativamente processi chiave nella preparazione di vernici e qui è dove Rumi entra per aiutare. E noi dirigiamo artisticamente e costruiamo tutti questi strumenti e macchine unici per rendere il processo più facile per te, così puoi concentrarti sul mescolare belle vernici di alta qualità! Questo articolo parlerà anche di come funziona la dispersione con il mulino a cesto, come utilizzare correttamente un mulino a cesto, consigli e benefici per il successo di questo metodo, nonché del miglioramento che apporta alla qualità dei pigmenti usati nelle vernici.
La dispersione con cesto è un processo che riduce agglomerati di pigmento più grandi in unità singole e più piccole. Utilizza piccole palline e un contenitore a forma di cesto. Le palline vengono fatte muovere all'interno del cesto. Passando attraverso, esse colpiscono i grumi di pigmento e li frantumano man mano procedono. È fondamentale che avvenga questo processo affinché le particelle di pigmento diventino più piccole e si mescolino meglio nella vernice. Più sono piccoli i pezzi, più il colore prodotto sarà uniforme e costante nei prodotti finiti.
Un mulino a cesto è costituito da un contenitore che ha la forma di un cesto, una struttura rotante all'interno e piccole palline che vengono inserite al suo interno. Quando si utilizza un mulino a cesto per la dispersione di pigmenti, si versa prima il pigmento nel cesto insieme a un liquido o solvente appropriato. Questo aiuta il pigmento a mescolarsi meglio in forma liquida. Si chiude il cesto e si accende la parte rotante. La rotazione muove rapidamente le palline in cerchio all'interno del contenitore. Ogni volta che le palline entrano in collisione con i pezzetti di pigmento, questi vengono ridotti a una dimensione più piccola, ottenendo una miscela più omogenea. In questo modo, si ottiene l'uniformità e l'abbondanza di una buona vernice che appare bellissima!
Ecco alcuni consigli da considerare che dovrebbero rendere più facile la dispersione del pigmento quando si utilizza un basket mill. La prima cosa è fondamentale che le dimensioni dei granuli siano importanti per il tuo compito. Se i granuli sono troppo piccoli, quelli generati dal pigmento non saranno stati adeguatamente ridotti. Se i granuli sono troppo grandi, d'altra parte, non penetreranno dove si trovano i piccoli grumi di pigmento. In secondo luogo, la velocità di rotazione e la quantità di granuli cambiano a seconda del tipo di pigmento. Questo garantisce che tutto si mescoli bene. Infine, pulisci e mantieni regolarmente il basket mill. Con una manutenzione adeguata, questa macchina produrrà per molti anni a venire.
Per produrre vernici di alta qualità, possiamo ottenere vari vantaggi utilizzando un mulino a cesto per la dispersione dei pigmenti. Innanzitutto, esso aiuta a raggiungere un controllo più stretto sulle dimensioni delle particelle di pigmento. Se tutte le parti di pigmento sono uniformi, significa coerenza del colore e una finitura liscia sulla vernice. In secondo luogo, i mulini a cesto risparmiano tempo ed energia poiché consentono di ottenere il livello di mescolanza ideale in un periodo relativamente breve rispetto ad altri metodi. Infine, questo aiuta a ridurre i rifiuti e migliorare l'efficienza della produzione di vernici, il che è un grande vantaggio per l'impatto ambientale e per il tuo processo produttivo.
La qualità del pigmento ha un grande impatto sulla dispersione con il mulino a cesto. Dispergere grumi e mescolare le particelle di pigmento uniformemente nella miscela porta a una maggiore coerenza del colore e a un finito più omogeneo. Questo garantisce inoltre che nessun pigmento si depositi sul fondo col tempo. La sedimentazione di alcuni pigmenti può risultare in vernici non remixate che soffrono di un povero rendimento cromatico. Un mulino a cesto per la dispersione dei pigmenti ti aiuterà a mantenere la qualità desiderata e a garantire che la tua vernice resti colorata.