Questi strumenti di laboratorio sono piuttosto fondamentali per garantire che la vernice abbia la massima coerenza possibile. Utilizzando gli strumenti appropriati, i produttori di vernice possono controllare i campioni per una varietà di fattori. Possono testare elementi come l'accuratezza dei colori e se la vernice è robusta. Diventa molto più difficile sapere se la vernice rispetta gli standard di sicurezza o qualità se non si dispone dell'attrezzatura adeguata. I produttori di vernice lo fanno utilizzando attrezzature di laboratorio per assicurarsi che i loro prodotti siano sicuri per tutti.
C'è bisogno di testare in laboratorio. Esiste un ampio ventaglio di strumenti per testare la vernice. Il tuo arsenale conterrà certamente uno spettrofotometro. Viene utilizzato per quantificare la luce assorbita da un campione di vernice. Questo è un servizio molto utile poiché consente ai produttori di vernice di verificare che le diverse sfumature siano sempre coerenti ed esatte. Questo garantisce che se qualcuno dovesse acquistare lo stesso colore di vernice in futuro, apparirà esattamente come lo ricordi.
Oltre agli strumenti per il test del colore, esistono numerosi strumenti utilizzati anche nella ricerca dei colori. Uno di questi strumenti è un lettore a microtavola. Qui, usiamo questa macchina per osservare le proprietà di diversi campioni di colore. Dermody ha detto che diventa particolarmente utile per gli scienziati che sviluppano nuove formule di colore o raffinano quelle esistenti. Possono analizzare molti campioni contemporaneamente, rendendo il loro lavoro più efficiente.
Un miscelatore di colori è un'altra importante applicazione quando si parla di ricerca sui colori. Viene utilizzato per mescolare vari colori e formule di vernice. Aiuta gli scienziati a testare come si comporteranno i nuovi miscugli. Gli ricercatori possono mescolare diverse combinazioni di colori in meno di un minuto utilizzando un miscelatore di colori, permettendo loro di lavorare facilmente a ricette efficienti per il colore e la finitura desiderati. Esperimenti di questo tipo sono fondamentali nello sviluppo di nuovi colori.
Gli strumenti utilizzati nella produzione di vernice e nella ricerca stanno migliorando grazie ai progressi tecnologici. L'automazione del laboratorio è una delle ultime tendenze nell'attrezzatura da laboratorio. Questa include braccia robotiche, macchine per test automatici che lavorano autonomamente per eseguire test senza la necessità di una persona che debba fare tutto. Ciò può accelerare il processo di test e ricerca, consentendo di testare più campioni di vernice in un tempo più breve.
Un altrettanto interessante nuovo sviluppo è l'analisi della AI sui campioni di vernice. Con la capacità di esaminare grandi quantità di dati velocemente e con precisione, l'Intelligenza Artificiale può aiutare i ricercatori nel loro lavoro. Può riconoscere schemi e tendenze che potrebbero essere difficili da identificare per un essere umano da solo. Raccogliendo dati, permette ai ricercatori di prendere decisioni più informate riguardo alle formule e ai miglioramenti delle vernici.
La manutenzione corretta degli strumenti di laboratorio è imperativa, poiché tendono a perdere la loro efficacia se non vengono mantenuti correttamente e, di conseguenza, fornire risultati inesatti. È ancora più importante pulire il sistema regolarmente per non contaminare alcun test con sporco o residui di vernice. Un'altra cosa è calibrare gli strumenti (questo significa verificare se lo strumento misura correttamente). Quando l'attrezzatura non viene utilizzata, deve essere archiviata correttamente in modo da rimanere in buono stato.
Attrezzature per laboratorio accreditate RUMI per vernici, certificazioni CE e altre, inclusi CE, ISO9001, altre. Inoltre, abbiamo 6 brevetti, bilancia di misurazione ad alta precisione per sospensioni, miscelatore a vuoto antiruggine, Miscelatore planetario, Miscelatore a farfalla, attrezzature multifunzionali per mescolamento e dispersione. Riconosciuti come "Impresa Nazionale ad Alta Tecnologia".
prodotti principali attrezzature per laboratorio per vernici RUMI includono macchine per dispersione (macchine per mescolare), molitori (emulsionanti), reattori serbatoi con sistemi di dosaggio preciso, pesatura e preparazione di lotti per liquidi e solidi.
progetto scientifico e ragionevole delle attrezzature per laboratorio per vernici, gamma ben progettata di configurazioni e combinazioni offre agli utenti un'ampia gamma di scelte per un buon mescolamento, una buona taglio (dispersione), una buona omogeneizzazione (emulsificazione), un buon molaggio.
Formazione e supporto tecnico di alto livello forniti prima dell'acquisto. Riconoscere le esigenze del cliente per le attrezzature per laboratorio per vernici collaborando per determinare come selezionare materiali di tenuta, guarnizioni meccaniche, tecniche di riscaldamento e raffreddamento, ecc.